Trimestre anti-inflazione: come risparmiare 150 euro al mese
Il governo italiano ha lanciato un’iniziativa per contenere l’inflazione, che sta registrando valori record negli ultimi mesi. Si tratta del “Trimestre anti-inflazione”, un accordo siglato il 28 settembre 2023 tra il governo e 36 associazioni di imprese.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di ridurre i prezzi di una serie di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo, dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023.
I prodotti interessati dal progetto sono i seguenti:
- Alimenti: pasta, pane, riso, olio, latte, carne, pesce, frutta e verdura.
- Non alimentari: detersivi, prodotti per l’igiene personale, prodotti per l’infanzia, farmaci.
I prezzi di questi prodotti saranno ridotti da parte delle aziende e delle catene distributive che aderiscono all’iniziativa. Gli sconti saranno decisi dalle singole aziende, ma in media si stima che saranno del 10-20%.
Per rendere i prodotti a prezzo calmierato facilmente riconoscibili ai consumatori, gli esercizi commerciali aderenti al progetto esporranno il logo del “Trimestre anti-inflazione”: un carrello della spesa tricolore.
In Puglia le attività aderenti
In Puglia, le attività aderenti al “Trimestre anti-inflazione” sono numerose. Tra le principali catene della distribuzione, aderiscono:
- Conad
- Esselunga
- Eurospin
- Lidl
- Coop
Tra i piccoli negozi, aderiscono:
- La Bottega del Pane
- La Salumeria di Giovanni
- Il Fruttivendolo
- La Farmacia del Centro
Per conoscere tutte le attività aderenti, è possibile consultare l’elenco online sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Un’opportunità per risparmiare
Il “Trimestre anti-inflazione” è un’opportunità importante per i consumatori, specialmente per le famiglie. Grazie agli sconti offerti dalle aziende e dalle catene distributive aderenti, è possibile risparmiare fino a 150 euro al mese.
È importante ricordare che l’iniziativa riguarda solo i prodotti elencati sopra. Per questo, è importante controllare sempre le etichette dei prezzi prima di effettuare gli acquisti.