Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 10 Aprile 2025 8:49

Tangenti al Comune di Foggia: travolto Gieco di Cerignola

Diadmin

Giu 25, 2021

Tangenti al Comune di Foggia: travolto Gieco di Cerignola

Gli episodi che riguardano il Comune di Foggia e i suoi dipendenti sembrano non finire più. Nelle carte dell’inchiesta compare un collegamento tra Franco Landella, ex sindaco interdetto dai pubblici uffici, e l’impresa dei Grieco di Cerignola.

Franco Landella, una storia travagliata, in grado di sorprendere ancora.
Le carte dell’inchiesta hanno rilevato un collegamento tra l’ex sindaco e una nota impresa di Cerignola, quella dei Grieco.

A detta di Iaccarino, acerrimo nemico di Landella, però la situazione non finisce qui. Ci sarebbe infatti anche la questione riguardante un appartamento intestato a membri della famiglia dell’ex sindaco.

Oltre alla questione dell’appartamento, si nasconderebbe un giro di mazzette, di tangenti per la trasformazione urbanistica di una struttura in via Gramsci a favore della famiglia Grieco.

Secondo quanto afferma Iaccarino, se la modifica fosse passata in Consiglio, la costruzione dei Grieco sarebbe diventata in pochissimo tempo, un hotel. L’ex primo cittadino avrebbe parlato già nell’agosto del 2020 con Grieco, chiedendogli la disponibilità per l’acquisto di un immobile per uno dei due figli.

Daniela Di Donna, moglie del sindaco, anch’ella interdetta dai pubblici uffici, sarebbe stata l’intestataria dell’immobile. Tutte queste notizie sarebbero state trasferite da un avvocato foggiano, amico dei Grieco, a Iaccarino.

Politiche di palazzo, circostanze che non tornano e che gettano fango su una situazione, come quella comunale, che giorno dopo giorno svela retroscena e misteri inimmaginabili.

L’avvocato vicino ai Grieco avrebbe esposto a Iaccarino, testuali parole: “Contestualmente all’acquisto venne da Cerignola un altro legale, in rappresentanza proprio dei Grieco, che portò 200mila euro in contanti a Landella”, somma che sempre secondo Iaccarino “legittimava l’acquisto”.

Iaccarino ai giudici avrebbe descritto in maniera semplice il giro, il sistema, affermando: “Io acquisto, cioè faccio il mutuo ma tu dammi la possibilità di pagare questo mutuo”.

Fabiano Daniele
Scheduled dalla Capitanata news Puglia
Map

Di admin