SUD SOUND SYSTEM – FRISE TOSTE
Fuori oggi, lunedì 19 dicembre, il nuovo atteso singolo dei Sud sound System, intitolato Frise Toste. Lo storico gruppo del panorama reggae italiano, che ha fatto dell’uso del dialetto salentino una caratteristica fondamentale delle sue produzioni, ci regala un brano che affonda le radici nella tradizione per diventare un inno universale, dedicato all’intraprendenza e alla perseveranza.
“Quello che non ti uccide ti rende più forte e spesso bisogna lottare per riuscire a realizzare i propri sogni, ma sono proprio i risultati ottenuti più duramente che danno soddisfazioni le più grandi”.
‘Frise Toste’ trae ispirazione dalla cultura salentina: partendo dal dialetto e utilizzando la metafora del celebre piatto, i giamaicani d’Italia, pionieri del raggamuffin e del dancehall style nel Salento e in Italia, incitano a non fermarsi di fronte alle grandi sfide, proprio come le friselle che sembrano apparentemente troppo dure da mangiare ma in realtà sono squisite.
La base musicale strizza l’occhio alle sonorità che infiammavano i party jamaicani e non alla fine degli anni ’80. La struttura è semplice e potente, frutto dell’alchimia tra basso, batteria, tastiera, le chitarre di Papa Leu e i fiati, affinati nel Sud Sound System Studio. Le mani di Duccio B, del One Love sound e Delta, giovane produttore romano, hanno dato forma ai mix con le voci e i mastering finali, realizzati nel Sottoscala Recording Studio di Roma.
Le grafiche sono opera dello Studio Domenica di Roma.
Ascolta il brano su Spotify e salvalo nella tua playlist!
CREDITI:
Liriche: Fabio Miglietta, Federico Vaglio, Fernando Blasi
Strumentale: Terron Fabio & Duccio B
Tromba: Emanuele Calvosa
Chitarra: Papa Leu
Mix: Duccio B & Delta
Mastering: Delta al Studio Sottoscala
Grafiche: Studio domenica
Etichetta: One Love Records