Furti e truffe nel brindisino
Ceglie Messapica: si impossessa di un borsello contenente il telefono cellulare e oppone resistenza ai carabinieri, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 39enne del luogo, per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Nella mattinata di ieri, l’uomo si è impossessato di un borsello contenente il telefono cellulare di proprietà di un operatore ecologico, appoggiato da quest’ultimo sul sedile passeggero del mezzo aziendale, mentre era impegnato nella raccolta dei rifiuti nei pressi dell’Ufficio Postale.
I militari intervenuti sul posto su richiesta della vittima, accortasi del furto nell’immediatezza, hanno riconosciuto e individuato l’autore il quale ha inoltre opposto resistenza con calci e spintoni. In seguito alla perquisizione personale, è stata rinvenuta la refurtiva che è stata restituita all’avente diritto. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, concluse le formalità di rito, il 39enne è stato rimesso in libertà.
Brindisi, Sorpreso con 66 parti di autovettura, denunciato
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 37enne del luogo, per ricettazione. In particolare, a seguito di una perquisizione locale all’interno di un garage di sua proprietà, sono state rinvenute 66 parti meccaniche e di carrozzeria complete, appartenenti ad una autovettura Fiat 500 L. La refurtiva è stata sottoposta a sequestro.
Mesagne, attivano finanziamento all’insaputa della vittima, denunciate 2 persone
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per sostituzione di persona e truffa in concorso, un 50enne e una 40enne, entrambi di Casalnuovo di Napoli. In particolare, all’insaputa della denunciante, una 48enne di Mesagne, i due hanno attivato in maniera fraudolenta un finanziamento con la società Findomestic per l’acquisto di elettrodomestici nel Comune di Salerno (SA) per l’importo di circa 2000 euro, fornendo l’utenza cellulare e l’indirizzo di posta elettronica di riferimento in uso agli stessi.
Latiano, sorpreso a bordo di un’autovettura rubata, denunciato
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per ricettazione, un 36enne di origine montenegrina residente a Brindisi. L’uomo è stato sorpreso a bordo di un’autovettura Fiat Punto, asportata a Brindisi lo scorso 28 febbraio, di proprietà di un 25enne al quale è stata restituita.
Francavilla Fontana, si impossessa del bancomat di una pensionata ricoverata in ospedale e preleva 1.500 euro: denunciata
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata da una pensionata 84enne del posto, hanno denunciato in stato di libertà una 40enne del luogo, per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di credito. La donna, lo scorso 25 febbraio, all’interno di un reparto dell’ospedale di Francavilla Fontana, approfittando della momentanea distrazione della vittima degente, si è impossessata illecitamente del suo portafogli contenente la carta bancomat, effettuando un prelievo di 1.500 euro nella locale filiale della banca Unicredit. L’identificazione della responsabile è stata accertata mediante l’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dell’istituto di credito.