Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 9 Aprile 2025 19:22

Controlli e sanzioni anti-covid nel brindisino

DiRaNews

Gen 27, 2021

Controlli e sanzioni anti-covid nel brindisino

Fermati dai carabinieri a Tuturano, dichiarano falsamente di essere dipendenti di una ditta di vendita di veicoli per giustificare il loro spostamento in orario notturno, denunciati e sanzionati per le violazioni anti–Covid.

A Tuturano di Brindisi, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 56enne di San Donaci e un 26enne residente a Mesagne, rispettivamente padre e figlio, ritenuti responsabili di concorso continuato in falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale su qualità personali proprie o di altri. In particolare, i due, nel corso della notte del 20 novembre 2020, in una via del centro abitato, controllati a bordo di un’autovettura di proprietà della moglie del 56enne e madre del 26enne, avevano consegnato ai militari un’autodichiarazione attestante di essere dipendenti della ditta di vendita di veicoli intestata alla citata donna e pertanto autorizzati a recarsi a Roma per l’acquisto di alcuni veicoli. I successivi accertamenti hanno permesso di accertare che entrambi svolgono regolarmente altri lavori e la ditta da loro indicata non esiste. Nella circostanza, entrambi sono stati anche sanzionati per violazione delle misure di contenimento dell’infezione da Covid–19.

Torre santa Susanna: intensificazione dei controlli anti–Covid

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno intensificato i controlli nel comune di Torre Santa Susanna, anche in considerazione dell’ordinanza sindacale del 22 gennaio 2021, che vieta, fino al 15 febbraio 2021, lo stazionamento delle persone dalle ore 18.00 alle ore 5.00 in tutte le piazze e strade dell’abitato urbano. Sono state elevate diverse contravvenzioni Covid-19 e controllati diversi Bar e centri di aggregazione per scongiurare possibili contagi. I controlli da parte dei Carabinieri continueranno fino a cessata emergenza.

Ceglie Messapica: evade dai domiciliari, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 45enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, si è allontanato a piedi dal luogo di residenza. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Villa Castelli: sottoposto ad avviso orale, è stato sorpreso alla guida senza patente, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 22enne di Grottaglie (TA), per guida con patente mai conseguita di persona sottoposta a provvedimento definitivo di una misura di prevenzione personale. Il giovane, avvisato orale di P.S., in una contrada del luogo, a bordo della sua autovettura, non ha ottemperato all’Alt imposto dai militari operanti durante un posto di controllo. Dopo un breve inseguimento per le strade interpoderali, il responsabile è stato raggiunto, bloccato e contravvenzionato per violazioni al codice della strada. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

 

San Donaci: sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica, rifiuta di sottoporsi ad accertamento, denunciato

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 48enne di Cellino San Marco, per rifiuto dell’accertamento dello stato di ebrezza alcolica. In particolare, l’uomo, nella mattinata del 26 gennaio, è stato controllato in una via del centro abitato alla guida di un’autovettura, in evidente stato di alterazione psicofisica, rifiutandosi nella circostanza di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica dello stato di ebrezza alcolica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.

Scheduled dal Salento news Puglia
Map

Di RaNews