Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 10 Aprile 2025 18:06

Carovigno/Ostuni: “Sì a turismo di lusso ma nel rispetto del paesaggio”

DiRaNews

Mar 10, 2021

Carovigno/Ostuni: “Sì a turismo di lusso ma nel rispetto del paesaggio”

Il presidente del laboratorio verde Jacopo Russo esprime le proprie considerazioni sull’investimento del lusso targato Four Seasons e di quello del gruppo Lmvh.

“Il Laboratorio Verde di FareAmbiente Carovigno/Ostuni, attento alle dinamiche di salvaguardia e tutela del territorio accoglie di buon grado sia la notizia di qualche giorno fa relativa alla costruzione di un resort di lusso targato Fours Seasons, sulla costa ostunese in località Creta Rossa, sia quella secondo cui il celebre marchio Louis Vuitton abbia deciso di creare in contrada Taverne, sempre in agro di Ostuni, venti suite”. 

Sono le parole del presidente di FareAmbiente laboratorio Carovigno/Ostuni Jacopo Russo dopo aver appreso che lo stesso Bernard Arnault, proprietario del gruppo del lusso Lvmh, riconosciuto ai più col marchio Louis Vuitton, ha personalmente visionato la struttura Masseria Le Taverne, acquisendone la proprietà. 

“FareAmbiente guarda con interesse a questi investimenti importanti e determinanti in chiave turistica sul territorio, salvo che il tutto si svolga in ossequio al rispetto del territorio e dei regolamenti” precisa Jacopo Russo. “La Puglia, specie, la nostra area che va dall’Alto Salento alla Valle d’Itria non è nuova all’arrivo di importanti investitori e buyers che da più di 10 anni stanno puntando su una realtà che si dimostra turisticamente in forte ascesa.

Gli investimenti, che porterebbero senza alcun dubbio benessere e lavoro, devono farsi nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, perché il turismo, se ben attuato in chiave sostenibile dal punto di vista ambientale, non può che rappresentare il futuro per l’economia dell’intera Puglia” conclude il presidente di FareAmbiente, Jacopo Russo, augurandosi che ulteriori buyers possano decidere di investire sul territorio rivalutando le tante masserie e palazzi nelle cittadine dalla Valle d’Itria all’Alto Salento.

Scheduled dal Salento news Puglia
Map

Di RaNews