Carabinieri e polizia all’opera nel brindisino
Polizia e carabinieri all’opera nel brindisino hanno anche ieri stoppato furti, truffe e spaccio chiudendo la giornata con 4 arresti e 1 denuncia.

Brindisi: sorpreso con 58,51 gr di hashish e 4,45 gr di marijuana, arrestato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 22enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, nel pomeriggio di ieri, il giovane è stato fermato a bordo della sua autovettura e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 25 involucri in cellophane contenenti 58,51 grammi di hashish e ulteriori 2 involucri contenenti 4,45 grammi di marijuana, nonché della somma contante di 104,45 euro, suddivisa in banconote di vario taglio e dei foglietti riportanti cifre riconducibili all’attività di spaccio, il tutto custodito in un borsello occultato negli slip e sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 22enne è stato rimesso in libertà.
San Pietro Vernotico: ai domiciliari sottrae energia elettrica dalla rete pubblica, arrestato
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per furto aggravato di energia elettrica, Micelli Carlo, 35enne di Cellino San Marco domiciliato a San Pietro Vernotico, in atto agli arresti domiciliari per violazione della normativa sugli stupefacenti. In particolare, nel pomeriggio di ieri, nel corso di un controllo sul rispetto delle prescrizioni imposte con la misura in espiazione, è stato accertato che l’uomo, intestatario di fornitura elettrica, ha sottratto energia dalla rete pubblica, mediante la manomissione di un cavo di alimentazione Enel, per mezzo di un collegamento by-pass. I danni sono stati quantificati in 5.800 Kw per un valore economico di 1.900 euro circa. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, al termine delle formalità di rito, il 35enne è stato tradotto presso la sua abitazione per proseguire la misura degli arresti domiciliari cui era precedentemente sottoposto.
Ostuni: simula ammanco di 1500 euro al prelievo del bancomat, denunciato
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 54enne del luogo, per simulazione di reato. L’uomo ha denunciato agli operanti, il 17 aprile scorso, di non aver ricevuto, durante un prelievo bancomat, la somma di 1500 euro poi sottrattagli dal conto; dall’esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza è emerso che il medesimo ha effettivamente prelevato la somma, simulando successivamente di aver subito ingiustamente l’ammanco.
Ostuni: 2 arresti per furto
La Polizia di Stato, nell’ambito di un’azione di prevenzione e repressione dei reati in genere, ha arrestato per furto aggravato in concorso L.T. classe 1979, pregiudicato, e M.C. classe 1986, incensurato, entrambi di Francavilla Fontana, sorpresi dalla Squadra di Polizia Giudiziaria e della Volante del Commissariato P.S. di Ostuni all’interno di una contrada del territorio di Francavilla Fontana, nell’atto di saccheggiare due trulli tipici asportando dagli stessi circa 40 metri quadrati di chianche per un valore commerciale di 5000 euro.
I due giovani, che avevano caricato la refurtiva su un mezzo cassonato, sono stati seguiti sino all’uscita di un tratturo di campagna e fermati nelle vicinanze di un casolare utilizzato come deposito della refurtiva in attesa di essere rivenduta ad alcune cave della zona.
Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati condotti nelle proprie abitazioni in regime di arresti domiciliari e sono stati sanzionati per la violazione al DPCM in materia di misure atte al contrasto della diffusione del Covid-19; la refurtiva e il mezzo cassonato sono stati sottoposti e sequestro.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, proseguono per individuare i ricettatori delle chianche rubate e l’eventuale coinvolgimento dei due giovani in altri analoghi episodi delittuosi.