Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 15 Aprile 2025 3:24

Annega gatto, gesto crudele di 14enne sconvolge Alberobello

Annega gatto, gesto crudele di 14enne sconvolge Alberobello

Ad Alberobello, in provincia di Bari, il 12 gennaio 2024 una ragazzina di 14 anni ha ucciso un gatto di nome Grey, gettandolo a calci in una fontana gelida. Il gesto, ripreso in un video diventato virale sui social network, ha scatenato l’indignazione dell’opinione pubblica.

Grey era un gatto randagio che viveva in una colonia felina del paese. Era un animale socievole e affettuoso, e tutti lo conoscevano e lo amavano. La donna che gestiva il bar vicino al luogo dell’accaduto ha raccontato che Grey era un gatto speciale, che le portava sempre fortuna.

Il gesto della ragazzina è un atto di crudeltà e insensibilità che ha sconvolto tutti. Così come quello dell’amica che ha filmato la scena senza intervenire. È difficile immaginare come un essere umano, per giunta di quell’età, possa essere capace di tanta violenza nei confronti di un animale inerme.

Grey è morto a causa delle ferite riportate, ma il suo grido di dolore risuona ancora nelle menti di chi ha visto il video. È un grido che ci ricorda che gli animali sono esseri senzienti e meritano rispetto.

Il caso di Grey è un monito per tutti. È importante educare le nuove generazioni al rispetto degli animali, e sensibilizzarle sul tema del maltrattamento. Dobbiamo imparare a comprendere che gli animali non sono oggetti, ma esseri che provano dolore e sofferenza.

Grey non è stato solo un gatto, è stato un simbolo di speranza e di amore. La sua morte ci deve spingere a fare di più per proteggere gli animali e garantire loro un futuro migliore.

Un grido di dolore che non deve restare inascoltato

Il video è stato rimosso dai social ma il grido di Grey non deve restare inascoltato. È un grido che ci ricorda che la crudeltà nei confronti degli animali è un problema reale e che va affrontato con fermezza.

Occorre intensificare le campagne di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento, e promuovere l’educazione al rispetto degli animali fin dalla scuola. È importante insegnare alle nuove generazioni che gli animali non sono oggetti, ma esseri senzienti che provano dolore e sofferenza.

Solo attraverso l’educazione e la sensibilizzazione possiamo costruire un mondo più giusto e compassionevole, dove gli animali siano protetti e rispettati.

Scheduled dalla Capitanata news Puglia
Map

Di RaNews