Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 8 Aprile 2025 5:46

A Ginosa primo progetto di cohousing per disabili

DiRaNews

Dic 12, 2022

A Ginosa primo progetto di cohousing per disabili

Favorire l’autonomia, la costruzione e la realizzazione di un progetto globale di vita indipendente sotto lo stesso tetto, tenendo conto di tutte le possibili esigenze dei suoi inquilini dal punto di vista gestionale e dell’accessibilità.

E’ quanto prevede il PRO.V.I. LINEA D, programma operativo regionale che intende sostenere percorsi di accompagnamento verso la vita autonoma di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare.

L’Ambito Territoriale TA/1, di cui Ginosa è capofila, ha pubblicato negli scorsi mesi una manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti destinati ad enti del terzo settore e, successivamente, per i beneficiari.

Questa misura va ad aggiungersi a quelle già attive in materia di Vita Indipendente (Pro.V.I.) e Pro.V.I. Dopo di Noi, per iniziative volte a sostenere percorsi di accompagnamento verso la vita autonoma nel periodo “durante noi” e “dopo di noi”.

<<Quello che appariva come un progetto ambizioso, ora è realtà – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ginosa, Dania Sansolino – l’Ambito Territoriale ha creduto fortemente in questa misura, mai sperimentata prima d’ora nel territorio.

A distanza di qualche mese dagli avvisi pubblici, siamo riusciti ad attuare le  due linee di intervento previste: quella infrastrutturale, riguardante opere di ristrutturazione di un immobile, e quella gestionale, di sostegno e promozione per favorire l’ autonomia degli inquilini.

Per la prima volta, delle persone diversamente abili potranno sperimentare il cohousing e vivere la propria vita insieme, sotto lo stesso tetto. Grazie alla collaborazione con ANFFAS, che gestirà il servizio, saranno avviati due progetti di cohousing/gruppo appartamento a Ginosa e a Castellaneta>>.

<<L’obiettivo – aggiunge il Sindaco di Ginosa Vito Parisi – era quello di abbattere ancora una volta le barriere sia fisiche che mentali, promuovendo questo percorso di accompagnamento verso la vita autonoma di persone con disabilità. Oggi lo stiamo facendo, allargando ulteriormente il ventaglio di servizi che l’Ambito TA/1 è in grado di offrire. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo progetto>>.

Scheduled dal Salento news Puglia
Map

Di RaNews