Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 15 Aprile 2025 7:28

Omicidio Donato Monopoli: chiesti 30 anni per responsabili

Diadmin

Mag 24, 2021

Omicidio Donato Monopoli: chiesti 30 anni per responsabili

Sono 30 gli anni richiesti dalla procura formulata in Corte d’Assise nel tribunale di Foggia per i due autori dell’omicidio di Donato Monopoli, il ragazzo cerignolano massacrato ad una festa in un noto locale alla periferia di Foggia.

Michele Verderosa e Francesco Stallone sono i due ragazzi accusati di omicidio per la morte del 26enne cerignolano.

Accade tutto in una tranquilla serata d’autunno, più precisamente nel mese di ottobre. Una festa all’interno del noto locale “Le Stelle” si tramuta rapidamente in qualcosa di ben più pericoloso, una rissa. Donato Monopoli, nel tentativo di aiutare il suo amico, viene colpito duramente dai due foggiani e stramazza al suolo.

La scena scuote tutti i partecipanti, alcuni affermano “sembrava un derby, una partita di calcio”, probabilmente riferendosi all’efferatezza con la quale i due foggiani colpirono il ragazzo ofantino. Il 26enne viene prima trasferito agli “Ospedali Riuniti” di Foggia, poi a “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo.

Muore 7 mesi dopo quel tragico evento, tra rabbia e atroci dolori. I due foggiani si giustificheranno affermando di non aver toccato il ragazzo e di non aver provocato la lite.

L’autopsia accerterà successivamente che la morte è stata provocata dalla rottura di un aneurisma della pica, uno dei tre principali vasi che procurano al cervelletto sangue arterioso.

Ai due accusati il 23 aprile era stato concesso il rito abbreviato, poiché il comportamento lesivo era stato valutato prima che una legge abolisse lo stesso rito che offre uno sconto di un terzo della pena per i reati condannabili con l’ergastolo.

A costituirsi parte civile i genitori del giovane ucciso, Giuseppe e Donata, i fratelli della vittima e un amico del ragazzo presente la sera del pestaggio, anch’egli ferito. Alle porte del tribunale di Foggia tanti altri cerignolani che condividono il dolore e a gran voce chiedono giustizia.

Il padre del ragazzo più volte ha chiesto che fosse fatta giustizia, quantomeno per ridare dignità e decoro al proprio figlio defunto. Le iniziative sono state tante, quella più eclatante ha riguardato la creazione di una community social in ricordo di Donato, che oggi ha raggiunto numeri ragguardevoli.

Striscioni, slogan, annunci su Facebook, lettera d’amore rivolte al proprio figlio, messe, manifestazioni in piazza sono solo alcuni dei gesti compiuti da un padre che convive da tempo con un dolore immenso.

Nella suo ultimo post social, proprio Giuseppe Monopoli scrive: “Ieri si è svolta la prima udienza. Abbiamo messo un primo punto fermo in questa storia. Assistere, sentire quello che ti è stato fatto è stato atroce. 30 anni di carcere la richiesta dei pubblici ministeri, non saranno mai troppi ma la crudeltà che hai subito è stata in parte attenuata dai due pm che ti hanno ridato dignità, quella che, in quell’aula non ho visto. Tu eri lì con noi, avrai sorriso come tuo solito, ma non potrai credere la forza che mi hai dato. Tutto torna, ora più che mai sono orgoglioso di te, di voi miei figli. Cosa ci può essere di più grande di un ragazzo che dà la vita per quella dei suoi amici. Questa è la cosa che è venuta fuori ieri ed io sono orgoglioso di te, dei tuoi fratelli, della tua mamma perché sono sicuro che tu non volevi dargli un dolore del genere ma ieri ho capito ancora di più che uomo sei. Grazie di avermi dato l’onore di essere tuo padre, ora il mio debito verso di te lo dovrò pagare dandoti quel rispetto e quella dignità che meriti fino alla fine. Ciao angelo mio, tuo papà”.

Parole forti, parole che fanno riflettere: morire a 26 anni fa male, perdere un figlio sotto i colpi di due facinorosi lo è ancora di più. Ora si attende la sentenza il prossimo giovedì, sia questa in grado di dare pace agli animi feriti.

Scheduled dalla Capitanata news Puglia
Map

Di admin