Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • 8 Aprile 2025 4:50

Ceglie Messapica, arrestato incendiario d’auto

DiRaNews

Feb 21, 2019

Ceglie Messapica, arrestato incendiario d’auto

Aveva messo a ferro e fuoco la città destando preoccupazione e allarme tra la popolazione residente. Individuato e tratto in arresto dai Carabinieri di Ceglie Messapica su ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, Mastro Mattia 35enne del luogo. E’ uno degli autori unitamente ad altri 2 correi in fase di identificazione, degli incendi di 5 autovetture e del danneggiamento del prospetto di un palazzo annerito dalle fiamme, eventi verificatisi nella notte del 27 gennaio scorso. L’arrestato è stato immortalato dalle immagini dell’impianto dove ha prelevato il carburante utilizzato per i roghi, che avrebbero potuto determinare conseguenze ben peggiori, poiché fatti divampare in un’area densamente popolata dell’abitato. Grazie all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati della città e alla conoscenza del territorio, nonché dei soggetti d’interesse operativo della giurisdizione, è stato possibile identificare l’arrestato. Le indagini proseguono per individuare i due complici e comprendere il movente dei gesti criminali, che potrebbe essere correlato allo spaccio di stupefacente.

Nel corso della notte, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica (BR) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Mastro Mattia, 35enne del luogo, per il reato di incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio.

Il provvedimento scaturisce dall’attività investigativa  dei Carabinieri a seguito degli incendi di  5 autovetture verificatisi nella notte del 27 gennaio scorso tra le 4.00 e le 4.30. In particolare, alle ore 4:20, i militari sono intervenuti in via Maresciallo Maggiore dove pochi minuti prima era divampato l’incendio di una Lancia Y di un 60enne del luogo andata completamente distrutta, e le fiamme si erano propagate intaccando il paraurti posteriore di un’altra Lancia Y parcheggiata nei pressi, che è rimasta seriamente danneggiata. Nel frattempo in via Torino è divampato altro incendio, che ha interessato dapprima una Fiat 500 di un pensionato e successivamente una Fiat Tipo parcheggiata accanto, distruggendole completamente. Nella circostanza il calore delle fiamme ha anche interessato il paraurti anteriore ed il gruppo ottico di una quinta autovettura una Volkswagen Passat parcheggiata nei pressi, ed è stato danneggiato anche il prospetto di un  palazzo adiacente.

La tempestiva attività d’indagine effettuata dai Carabinieri che hanno esaminato le immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona e grazie alla conoscenza del territorio, nonché delle persone di interesse operativo della giurisdizione è stato possibile risalire a uno dei responsabili, Mastro Mattia, persona già gravata da censure penali per reati relativi allo spaccio di stupefacente, arrestato lo scorso dicembre in flagranza di reato con la somma contante di 500 euro e 20 dosi di cocaina.

Quindi l’immediata acquisizione nonché l’analisi delle immagini delle zone interessate dai roghi, ha consentito di individuare, tra le altre, una vettura sospetta che, proprio nel lasso temporale precedente agli incendi, si stava aggirando per le strade di Ceglie Messapica dove erano state parcheggiate le autovetture date alle fiamme. L’analisi del percorso e dei vari spostamenti effettuati dal veicolo sospetto, hanno permesso di individuare il possessore dello stesso responsabile delle azioni delittuose, ricostruendo tutti i passaggi effettuati quella notte.

Tale meticolosa attività, ha permesso di  identificare senza dubbio alcuno tanto l’autovettura, una Suzuki Swift, quanto il proprietario e autore degli atti incendiari Mastro Mattia, nonché le modalità di accensione avvenute con  liquido infiammabile. L’accurato esame delle immagini prelevate da alcune telecamere comunali collocate nelle aree d’interesse e nei punti di accesso al paese, ha consentito di verificare che prima degli episodi incendiari, il veicolo Suzuki Swift si è recato al distributore di carburanti Q8 ubicato sulla Ceglie/Cisternino, contrada Chiobbica dell’agro di Ostuni, dove proprio il Mastro Mattia, nella circostanza passeggero seduto accanto al guidatore, è stato ripreso mentre tenta di riempire una tanica di benzina. L’operazione non ha esito positivo, probabilmente a causa di un guasto del sistema di erogazione self del distributore.

A seguire, il veicolo raggiunge il distributore Agip, nella periferia del comune di Cisternino distante qualche chilometro, ove sempre l’arrestato, viene immortalato dalle immagini dell’impianto di videosorveglianza, mentre introduce la pistola erogatrice all’interno dell’abitacolo dell’auto, ove era stata collocata la  tanica da riempire. Il veicolo con gli occupanti rientra in Ceglie Messapica, sosta prima in via Torino e di seguito si dirige in via Maresciallo Maggiore, strade in cui  vengono innescati i due incendi. Le indagini dei militari sono in dirittura d’arrivo anche per l’identificazione dei complici dell’arrestato, il quale dopo le formalità di rito è stato collocato agli arresti domiciliari. Dovrà rispondere dei reati di incendio aggravato in concorso che prevede una pena compresa tra i 3 e i 7 anni di reclusione, nonché di danneggiamento seguito da incendio aggravato in concorso.

Di RaNews